Risk management: cos’è e come applicarlo nel Forex
Il risk management o gestione del rischio, è un processo che mira a identificare, analizzare e gestire i rischi che
Continua a leggere...Il risk management o gestione del rischio, è un processo che mira a identificare, analizzare e gestire i rischi che
Continua a leggere...L’Inside bar è una delle strategie di trading più comuni utilizzate nel mercato forex. Questa strategia è basata sulla formazione
Continua a leggere...Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato diversi settori, tra cui quello del Forex trading. Il Forex, acronimo di “Foreign
Continua a leggere...L’analisi fondamentale è una delle tecniche di analisi più utilizzate nel trading forex. Si concentra sull’analisi dei fattori macroeconomici e
Continua a leggere...L’indicatore Average True Range (ATR) è un indicatore tecnico utilizzato per misurare la volatilità di un mercato finanziario. L’ATR è
Continua a leggere...La strategia di trading per XAUUSD (oro contro dollaro americano) dipende dalle aspettative sull’andamento del mercato. Ecco alcuni esempi di
Continua a leggere...Il trading sul Forex comporta l’acquisto e la vendita di valute con l’obiettivo di realizzare un profitto. Per sviluppare una
Continua a leggere...Il time frame è la frequenza di aggiornamento del grafico, frequenza che può essere impostata liberamente dal trader che si
Continua a leggere...La strategia che useremo si basa su un indicatore tecnico Relative Strenght Index meglio conosciuto con la semplice abbreviazione di
Continua a leggere...Quali sono le migliori coppie di valute da scambiare nel 2023? In questo articolo cercheremo di trovare la risposta a
Continua a leggere...Una media mobile è un indicatore di analisi tecnica di base definita anche (MA) dall’inglese Moving Average. È spesso usata
Continua a leggere...Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario