Come individuare le zone di Supply & Demand
Comprendere le dinamiche di Supply e Demand è fondamentale per avere una visione corretta sulla direzione del mercato e sulle possibili aree di entrata del nostro piano di trading.
Il mercato è formato da chi compra e da chi vende, quando esso è stazionario siamo in fase di equilibro tra le due mentre quando c’è uno squilibrio il prezzo prende una direzione.
Possiamo immaginarci una bilancia a due piatti, da una parte i compratori (Demand) e dall’altra i venditori (Supply). Quando avremo più peso nel piatto della domanda, il prezzo salirà mentre all’inverso quando sarà più pieno e con un peso maggiore il piatto della Supply, il prezzo scenderà.
Ora possiamo immaginare che all’interno dei due piatti, ci siano gli ordini dei trader retail e degli istituzionali che in base alle loro posizioni Buy o Sell, muovono il mercato.
Le zone di Demand e Supply, sono zone che più partono impulsive e meglio è, perché hanno più probabilità che una volta tornate in quella zona in maniera contrattiva, il mercato possa reagire impulsivo allineandosi al trend.
I trend di mercato sono caratterizzati da un alternarsi di massimi e minimi direzionali: crescenti se il trend è rialzista, decrescenti se il trend è ribassista.
Mentre quando il mercato verte in una condizione di consolidamento/ranging market, non sono ben definiti questi punti cruciali, ma sono ben individuabili gli estremi entro i quali il mercato sta stazionando, spesso rimbalzando tra un estremo e l’altro.
Individuare queste zone di reazione del prezzo è fondamentale per avere una visione corretta sulla direzione del mercato e sulle possibili aree di entrata del nostro piano di trading.

Come individuare una zona di Demand
Individuare la zona in cui il ritracciamento potrebbe esaurirsi, riallineandosi alla direzionalità del trend, è molto importante, per ottenere il miglior rischio rendimento possibile dal nostro piano di trading.
Individuazione della zona di Demand
Passaggi che ci hanno portato ad individuare Dominance e Demand Zone:
- Abbiamo qualificato la nostra dominance rialzista grazie all’individuazione del breakout rialzista con accettazione
- Successivamente abbiamo tracciato una zona per individuare il range di contrattazione in cui sono entrati i volumi che hanno permesso l’escursione rialzista
- Questa zona si traccia tendenzialmente dal minimo di riferimento dell’impulso all’ultimo massimo del ritracciamento.
Come individuare una Supply Zone
La Demand Zone, è importante quando il nostro bias non è rialzista, bensì ribassista.
In questo caso il nostro obbiettivo sarà individuare in quale zona sono entrati i volumi necessari a creare il breakout ribassista e presumibilmente la creazione di un trend short.
Ovviamente occorre ricordare che l’analisi della price action è solo una delle tante visioni interpretative del mercato e va aggiunta alla comprensione di diverse dinamiche per l’individuazione corretta di una zona o di un trend.
Individuazione della zona di Supply
I passaggi per l’individuazione delle Supply Zone sono:
- Abbiamo individuato la nostra dominance Short grazie all’individuazione del breakout ribassista con accettazione
- Successivamente abbiamo tracciato una zona per individuare il range di contrattazione in cui sono entrati i volumi che hanno permesso la fucilata ribassista
- Abbiamo tracciato la zona dal massimo di riferimento all’ultimo minimo dell’impulso
DEMAND ZONE: zona tracciata in prossimità della dominance long, nella quale risiedono gli ordini che hanno permesso il movimento rialzista. In questa zone è più alta la probabilità che si interrompa il ritracciamento e ci sia un riallineamento strutturale.
SUPPLY ZONE: zona tracciata in prossimità della dominance short, nella quale risiedono gli ordini che hanno permesso il movimento ribassista. In questa zona è più alta la probabilità che si interrompa il ritracciamento e ci sia un riallineamento strutturale.
Prova il trading forex /CFD con il conto demo XM.com!
Scegli la professionalità di un broker regolamentato!
Apri un conto gratuito su XM.com
I conti demo sono illimitati e gratuiti per sempre, non ci sono limiti di utilizzo.
Seguici sui nostri canali social:
Facebook | Twitter | Instagram
