Come usare l’indicatore Average True Range (ATR)

L’indicatore Average True Range (ATR) è un indicatore tecnico utilizzato per misurare la volatilità di un mercato finanziario. L’ATR è stato sviluppato da J. Welles Wilder Jr. ed è uno dei suoi indicatori più conosciuti.

L’ATR è calcolato come la media mobile dell’intervallo di trading vero (True Range) degli ultimi periodi di tempo. Il True Range rappresenta la differenza tra il massimo e il minimo di un periodo di trading, considerando anche il gap tra il massimo o il minimo del periodo precedente e il prezzo di apertura del periodo corrente.

L’ATR è spesso utilizzato per identificare i livelli di stop loss e di take profit. Ad esempio, se l’ATR di un asset è di 1,5 dollari e il prezzo corrente dell’asset è di 50 dollari, un trader potrebbe impostare uno stop loss a 48,5 dollari (50 dollari – 1,5 dollari) per limitare le perdite in caso di una forte volatilità.

Inoltre, l’ATR può essere utilizzato per determinare la dimensione della posizione da aprire. Ad esempio, un trader potrebbe decidere di aprire una posizione che rappresenta il 2% del suo capitale di trading, ma se l’ATR del mercato è molto elevato, potrebbe essere opportuno ridurre la dimensione della posizione per limitare il rischio.

L’ATR può anche essere utilizzato per valutare la forza di un trend. Ad esempio, se l’ATR è in aumento, potrebbe essere un segnale che il trend sta diventando più forte, mentre se l’ATR è in diminuzione, potrebbe essere un segnale che il trend sta perdendo forza.

In generale, l’ATR è un indicatore utile per valutare la volatilità di un mercato e per gestire il rischio nelle operazioni di trading. Tuttavia, come con tutti gli indicatori tecnici, è importante utilizzarlo in combinazione con altre analisi e strumenti per prendere decisioni di trading ben informate.

Come usare l’indicatore ATR

Per utilizzare l’indicatore ATR, segui i seguenti passi:

  1. Calcola l’ATR: Per calcolare l’ATR, devi prendere in considerazione il prezzo massimo, il prezzo minimo e il prezzo di chiusura di ogni giorno di negoziazione per un determinato periodo di tempo. Il periodo di tempo di solito è di 14 giorni, ma può essere personalizzato a seconda delle tue esigenze.
  1. Utilizza l’ATR per identificare la volatilità del mercato: L’ATR viene espresso in punti o in percentuale del prezzo dell’asset. Maggiore è l’ATR, maggiore è la volatilità del mercato. Quando l’ATR è alto, il prezzo dell’asset tende a fluttuare di più rispetto ai periodi in cui l’ATR è basso.
  1. Utilizza l’ATR per identificare i punti di ingresso e di uscita: L’ATR può essere utilizzato per identificare i punti di ingresso e di uscita dalle posizioni. Ad esempio, se l’ATR è alto, puoi considerare di utilizzare un valore di stop loss più ampio, poiché il prezzo dell’asset può fluttuare di più. D’altra parte, se l’ATR è basso, potresti voler utilizzare un valore di stop loss più stretto per proteggere i tuoi guadagni.
  1. Determina la dimensione del tuo stop loss: La dimensione del tuo stop loss dipende dal tuo stile di trading e dal tuo profilo di rischio. Tuttavia, l’ATR può essere utilizzato come una guida per determinare il livello del tuo stop loss.
  1. Aggiungi l’ATR al prezzo di entrata: Se stai andando long (buy) un asset, aggiungi l’ATR al prezzo di entrata per determinare il livello del tuo stop loss. Se stai andando corto (vendendo) un asset, sottrai l’ATR dal prezzo di entrata.
  1. Monitora l’ATR nel tempo: L’ATR cambia nel tempo in base alle variazioni di prezzo del mercato. Monitora l’ATR per identificare eventuali cambiamenti nella volatilità del mercato.
  1. Aggiorna il tuo stop loss: Se l’ATR aumenta, aumenta anche la dimensione del tuo stop loss. Al contrario, se l’ATR diminuisce, puoi ridurre la dimensione del tuo stop loss.

Conclusione

In sintesi, l’indicatore ATR è un utile strumento per identificare la volatilità del mercato e per determinare i punti di ingresso e di uscita dalle posizioni. Tuttavia, è importante utilizzare l’ATR in combinazione con altri indicatori e con una strategia di trading ben definita per ottenere i migliori risultati.

Se sei nuovo e vuoi scoprire il mondo del Forex, scarica GRATIS | LE NOSTRE GUIDE ESSENZIALI

Apri un conto demo gratuito su XM.com

I conti demo comprendono una serie di vantaggi che aiutano i trader principianti ad affacciarsi ai mercati.

Con un conto demo, ad esempio si può fare trading senza rischi:

  • Accedere ai mercati finanziari in condizioni reali di mercato.
  • Mettere in pratica idee e diverse strategie di trading prima di mettere in gioco soldi reali.
  • Acquisire familiarità con la piattaforma di trading.

Prova il trading forex /CFD con il conto demo XM.com!

Scegli la professionalità di un broker regolamentato!

Apri un conto gratuito su XM.com

I conti demo sono illimitati e gratuiti per sempre, non ci sono limiti di utilizzo.

Seguici sui nostri canali social: 
Facebook | Twitter | Instagram