Cos’è il Forex e come funziona
Immaginiamo che tu abbia già sentito parlare di Forex, che probabilmente ti sei incuriosito abbastanza e vorresti sapere di più… Bene, allora sei nel posto giusto!
In quest’articolo troverai nel dettaglio tutte le caratteristiche più importanti del mercato valutario.
Cos’è il Forex
Il Forex è il mercato dove avvengono tutte le negoziazioni che hanno per oggetto le differenti valute. Non a caso, il termine stesso Forex deriva dall’inglese FOReign EXchange market.
Ha origini antiche e nasce da esigenze commerciali di cambiare una valuta per un’altra, al fine di concludere transazioni. Il Forex ed è il più grande mercato finanziario al mondo che permette di commerciare sulle valute internazionali.
Come funziona
Il meccanismo che sta dietro il Forex Trading è molto semplice: compravendita simultanea di valute. Si compra una valuta e contemporaneamente se ne vende un’altra. Le valute sono sempre scambiate in coppia – ad esempio euro e dollaro americano (EUR/USD) – e lo scambio avviene attraverso un broker o dealer.
Caratteristiche
La caratteristica prima del Forex è che è un mercato internazionale non regolamentato, anche chiamato OTC (Overt The Counter). Ciò significa che tutte le transazioni avvengono online, tramite reti informatiche e quindi senza un’istituzione fisica stabilita in un preciso posto.
Il Forex è senza dubbio il mercato più liquido al mondo, generante negoziazioni giornaliere per un valore medio che oscilla tra i 3 ed i 4 miliardi di dollari.
Operatori del Forex
Come abbiamo già detto che avviene tutto online, quindi nel Forex possiamo trovare investitori di diversissime fattispecie:
- Il singolo trader privato, che comodamente da casa, effettua operazione di compravendita di valute con i suoi dispositivi collegati ad internet a fini speculativi o per proteggere i propri risparmi.
- Multinazionali, che comprano valute straniere come forma di copertura di investimenti effettuati in valuta estera.
- Banche, con l’intento di incrementare o ridurre le proprie riserve in valuta estera.
- Infine, per ultimi ma non meno importanti, fondi di investimento di qualsiasi dimensione, con l’obiettivo di massimizzare i profitti per i clienti che gli lasciano in gestione i propri risparmi.
Broker
I Broker finanziari sono intermediari che si occupano di connettere tutti gli operatori del Forex tra di loro per facilitarne gli scambi. Ciò avviene tramite l’uso di una piattaforma o software che mettono a disposizione dei clienti. Quest’ultimi in cambio dovranno poi pagare delle commissioni al broker per effettuare degli ordini, solitamente definite commissioni implicite, quindi un costo non fisso ad operazione ma percentuale sulla base dei tassi di cambio al momento dello scambio.
Conclusione
Ovviamente lo scopo di questo articolo era una presentazione del Forex quanto più ampia e generale possibile, una panoramica sul Forex e sulle sue caratteristiche principali.
C’è molto altro da sapere su questo fantastico mondo, quindi il consiglio è sempre di approfondire le conoscenze, studiare quanto più possibile prima di iniziare a negoziare sul Forex.
Iniziate a fare pratica con conti demo e solo successivamente con il denaro reale.
Mentre fate pratica con i conti demo ricordatevi sempre che con il denaro reale entrano in gioco numerosi aspetti emotivi quali ansia, preoccupazione, troppa sicurezza etc.
Foto | TheInvestorPost da Pixabay
Seguici sui nostri canali social:
Facebook | Twitter | Instagram
