Gli orari del Forex

Il mercato Forex OTC ovvero senza una sede fisica ed è aperto dalle 23:00 di domenica alle 22:00 di venerdì. Ciò vuol dire che il mercato Forex è aperto ogni settimana per 119 ore consecutive, quindi non è esagerato affermare che è aperto per 24 ore al giorno, 5 giorni su 7.

Ma quando parliamo di trading nel mercato Forex dobbiamo prestare attenzione ai fusi orari, in quanto incidono sugli orari di contrattazione e possono provocare confusione.

Di solito gli orari di apertura e chiusura dei mercati sono indicati in base all’orario GMT (Greenwich Mean Time), che a seconda del periodo dell’anno di cui si tratti, ogni paese può avere fusi orari differenti. Nel caso dell’Italia, ad esempio, si ha un GMT+1, ma quando arriva l’estate cambia a GMT+2.

Orari sessioni Forex

Ci sono varie sessioni a seconda delle valute che si vogliono trattare, per l’esattezza sono quattro le sessioni principali del Mercato del Forex:

  1. Sydney (apertura ore 22:00 e chiusura ore 7:00)
  2. Tokyo (apertura ore 00:00 e chiusura ore 09:00)
  3. Londra (apertura ore 09:00 e chiusura ore 18:00)
  4. New York (apertura ore 13:00 e chiusura ore 22:00)
  • Sessione asiatica (Sydney e Tokyo): 10% del volume totale degli scambi. è la prima al mondo ad aprire e in essa molte grandi banche e hedge fund. In questa sessione le coppie con più volatilità, e quindi maggiore variazione di prezzo, sono il GBP/JPY, GBP/CHF e USD/JPY (da più volatile a meno) con una variazione approssimativa di 70 a 120 pips al giorno.
  • Sessione europea o di Londra: 35% del volume totale degli scambi. Londra è uni dei centri finanziari più importanti del mondo. Nella sessione europea le coppie più volatili sono GBP/CHF, GBP/JPY, USD/CHF e GBP/USD con una variazione giornaliera approssimativa tra 90 e 160 pip. Essendo la sessione con il più alto volume di scambio è anche la più volatile.
  • Sessione americana: 20% del volume totale degli scambi. Questa è l’ultima sessione del giorno. Quando si sovrappone alla sessione europea è quando c’è più volume e quando il mercato valutario diventa più volatile, con le gamme più ampie. In questa sessione sono le coppie GBP/CHF, GBP/JPY, USD/CHF e GBP/USD a mostrare il maggior movimento: tra 80 e 130 pip.

Ci sono poi alcune sessioni di trading minori:

  1. Wellington/Auckland
  2. Sydney
  3. Francoforte
  4. Hong Kong
  5. Singapore

Quali sono gli orari migliori per fare trading?

In particolare, durante la sessione europea le migliori opportunità di trading si hanno dalle 9 alle 11 e dalle 14 alle 17. Tra le 12 e le 14 di solito il mercato si calma, soprattutto in corrispondenza della pausa pranzo.

Orari migliori

Per essere precisi, il trading nel Forex inizia domenica sera con bassi volumi perché i mercati europei sono chiusi. In questa tabella vediamo in dettaglio i flussi finanziari dei vari giorni della settimana:

Flussi finanziari

Lunedì: Il lunedì è un giorno normale per fare trading, ma con bassa attivitá finanziaria.

Martedì: La volatilità del mercato di martedì è pari al 120-130% della volatilità del giorno di lunedì. Inoltre, ci sono annunci economici che appaiono regolarmente.

Mercoledì: Il mercoledì è più tranquillo del martedì. Alcuni mercati applicano in questo giorno le commissioni di swap del fine settimana.

Giovedì: Il giovedì è un giorno interessante dal punto di vista finanziario.

Venerdì: Altro giorno interessante. Ci sono annunci per diversi paesi. Il 3° venerdì del mese si chiama giorno delle tre streghe, poiché è quando scadono molti futures e opzioni.

Quali sono i giorni migliori?

Non tutte le sessioni sono uguali; di conseguenza non tutti i giorni sono uguali! Vi sono infatti giorni in cui il mercato è “più ricco” e giorni in cui risulta essere decisamente più povero. I giorni migliori vanno dal lunedì al giovedì. In questi giorni si verificano un gran numero di transazioni e di conseguenza, si hanno maggiori opportunità di trading.

Risulta per tanto molto importante la scelta del momento in cui tradare nel Forex; solo in questo modo si possono ottenere risultati apprezzabili nel mercato Forex. A questo punto una domanda sorge spontanea:

Qual è l’orario e il giorno migliore per tradare nel Forex?

Gli orari migliori per fare trading sono quelli in cui il mercato è più attivo ovvero l’ora in cui il mercato ha il maggior numero di contrattazioni; di conseguenza gli orari migliori sono quelli in cui si sovrappongono più sessioni:

  • Londra – New York: dalle 14 alle 17
  • Sydney – Tokyo: dalle 23 alle 8
  • Londra – Tokyo: dalle 9 alle 10

Ovviamente questi orari sono rapportati all’ora italiana.

I giorni da evitare sono invece il venerdì, la seconda parte della giornata e la domenica, che si presenta fiacca in quanto i mercati aprono alle 23. Anche i giorni di festa sono sconsigliati, i trader non amano fare trading durante le festività, quindi, il mercato è più povero e le occasioni di guadagno diminuiscono.

L’orario peggiore per fare trading Forex, è:

  • tra le ore 12.00 e le ore 14.00. In questa fascia oraria, il mercato si calma in corrispondenza della pausa pranzo.
  • tra le 22.00 e le 24.00. In questo periodo solo l’Australia è operativa; di conseguenza abbiamo bassa liquidità e movimenti minimi.
  • un’ora prima dell’apertura dei mercati di Londra e New York; in questo periodo di tempo è sconsigliabile aprire una posizione in quanto le sessioni sono divise e i trend generati in una sessione possono essere ribaltati dai trader della sessione successiva.

In breve quando le sessione non si sovrappongono, ovvero la sessione asiatica e quella americana sono aperte ma non si accavallano con la sessione europea, non vi sono grossi movimenti tranne che non si vengono a verificare news importante.

Sessione asiatica

La sessione asiatica è la prima sessione che apre ed è composta da:

  • Sydney
  • Tokyo
  • Hong Kong
  • Singapore

Gli scambi degni di nota sono quelli di Tokyo; per questo molto spesso accade che quando si parla di sessione asiatica si fa riferimento solo a quella giapponese.

La liquidità è limitata, come anche la volatilità e i movimenti e solitamente questi non sono degli di nota. Tutti i traffici generati dalla sessione asiatica rappresentano il 20% circa del traffico totale dei volumi del Forex.

Sessione europea

In questa sessione i volumi di scambio rappresentano il 50% di tutti i volumi totale del Forex, con Londra come principale piazza seguita poi da Francoforte. Solitamente è la piazza di Londra che fa registrare le occasioni migliori per fare trading.

In questa sessione si scambiano le seguenti valute:

  • Euro (EUR)
  • Sterlina inglese (GBP)
  • Dollaro americano (USD)
  • Franco svizzero (CHF)

Sessione americana

Con questa sessione si possono avere ottimi movimenti di prezzo, quando vi è la sovrapposizione con quella europea. Dopo questo periodo divengono meno interessanti; nonostante tutto, però la sessione americana raccoglie circa il 30% del traffico giornaliero Forex.

Per tanto gli orari migliori per fare trading sul Forex sono: fine mattinata e primo pomeriggio.

Ma comunque si ritiene che gli orari più proficui sono quelli in cui si sovrappongono le varie sessioni come riportate di seguito:

  • sovrapposizione della sessione Europea e di quella Americana: ore 14.00- 17.00 e 15.00-18.00)
  • sovrapposizione tra la sessione Asiatica e quella Europea è meno importante.

Conclusione

In conclusione consigliamo di capire quale è la strategia di trading che fa al caso tuo e di conseguenza scegliere un periodo di attività in base alla borsa di interesse e in base al tipo di andamento desiderato.

Seguici sui nostri canali social: 
Facebook | Twitter | Instagram