Guida Forex trading per principianti
Questa Guida Forex è stata pensata per spiegare, nella maniera più semplice possibile, il trading su questo mercato agli utenti alle prime armi.
L’obbiettivo vuole essere che sia prima di tutto una guida scritta appositamente per i principianti, di facile comprensione anche per tutte quelle persone che si stanno avvicinando soltanto da oggi al mondo delle Forex. Fornire inoltre una panoramica sul mercato Forex, per capire l’importanza dello sviluppare competenze che permettano di leggere e interpretare i vari grafici e le notizie che ogni giorno influenzano gli andamenti valutari. Nonché cercare di scoprire tutti quei piccoli vantaggi che hanno fatto la fortuna di molti trader.
Sono sempre più le persone che cercano soluzioni per guadagnare soldi da casa e il Forex trading potrebbe essere una di queste.
Ma che cos’è il Forex, come funziona e come è possibile guadagnare davvero?
Cos’è il Forex
Il Forex è il mercato dove avvengono tutte le negoziazioni che hanno per oggetto le differenti valute. Non a caso, il termine stesso Forex deriva dall’inglese FOReign EXchange market.
Ha origini antiche e nasce da esigenze commerciali di cambiare una valuta per un’altra, al fine di concludere transazioni. Il Forex ed è il più grande mercato finanziario al mondo che permette di commerciare sulle valute internazionali.
Ha un fatturato medio giornaliero di oltre 1 trilione di dollari, 30 volte superiore al volume combinato di tutti i mercati azionari statunitensi.
A differenza di altri mercati, il Forex non ha una sede fisica fissa, è un mercato “over-the-counter” (OTC), in cui gli acquirenti e i venditori conducono gli scambi valutari e si definiscono i prezzi in base alla domanda e all’offerta.
Il Forex trading è un mercato aperto 24 ore, lo scambio avviene ininterrottamente per tutto il giorno. Comincia ogni giorno a Sidney, per poi spostarsi in tutto il mondo con la giornata lavorativa che comincia in ciascun paese, da Tokyo a Londra e New York. Come la sessione asiatica finisce, comincia la sessione europea, seguita dalla sessione nordamericana e poi di nuovo alla sessione asiatica, sono esclusi i fine settimana (sabato/domenica).
- Sessione Asiatica : dalle ore 23.00 alle ore 10.00
- Sessione Europea: dalle ore 9.00 alle ore 18.00
- Sessione Americana dalle 14.00 alle ore 23.00 – (orario italiano)
Il mercato dei cambi serve al commercio internazionale e agli investimenti, consentendo la conversione di valuta. Ad esempio, permette di fare affari, agli Stati Uniti di importare beni dell’Unione europea e pagare in euro, anche se il suo reddito è in dollari. Esso supporta anche la speculazione diretta e la valutazione rispetto al valore delle valute, il carry trade, ovvero la speculazione sulla base del differenziale di interesse tra due valute.
Tra il 70% e il 90% delle operazioni effettuate sul Forex risultano essere speculative; questo significa che il trader o la banca d’affari che ha acquistato o venduto la valuta non ha alcun piano per prendere in consegna la valuta; costoro hanno solo fatto speculazione sul Forex.
I trader privati sono esclusivamente speculativi e costituiscono un segmento crescente di questo mercato. Attualmente, partecipano indirettamente attraverso Broker Forex o banche con il trading online.
Come funziona
Il meccanismo che sta dietro il Forex Trading è molto semplice: compravendita simultanea di valute. Si compra una valuta e contemporaneamente se ne vende un’altra. Le valute sono sempre scambiate in coppia – ad esempio euro e dollaro americano (EUR/USD) – e lo scambio avviene attraverso un broker o dealer.
Va sottolineato che, se non si posseggono le basi di conoscenza per affrontare il mondo del trading online su valute, non sarà possibile speculare e guadagnare con il Forex. Questo non è un mondo dove si può improvvisare.
Va altresì sottolineato che essendo una forma di impiego del proprio capitale, questo comporta anche il rischio di incorrere in delle perdite. Per questo motivo chi si avvicina al Forex ha bisogno di farlo con l’approccio giusto e in maniera assolutamente consapevole rispetto ai rischi che presenta.
L’essenza del Forex trading, quindi, è molto semplice. Si compra una valuta e simultaneamente se ne vende un’altra. Compro euro in cambio di dollari, compro dollari in cambio di sterline e così via.
Ogni acquisto effettuato nel mercato Forex prevede allo stesso tempo una cessione. In sostanza, quindi ogni operazione ne comporta due contemporaneamente.
Se prendiamo come esempio il cambio euro e dollaro (EUR/USD), se pensiamo che l’euro si apprezzerà sul dollaro, allora compriamo. In caso opposto venderemo.
A seconda di come si evolverà la situazione, potremo avere o meno un profitto.
Supponiamo di fare trading sul cambio EUR/USD, ovvero sul cambio euro/dollaro.
Possiamo investire sull’asset o in rialzo o in ribasso. Quindi avremo la possibilità di aprire una posizione “Long (Buy)” o “Short (Sell)”. Apriamo una posizione “Long” solo se ci aspettiamo che la valuta base salga di valore, Short se ci aspettiamo che scende.
È chiaro che si possono tenere aperte contemporaneamente molte posizioni nell’arco di una giornata, avendo così la possibilità di guadagnare su diverse di esse.
Aprire nello stesso intervallo di tempo più posizioni, inoltre, consente di differenziare il rischio. Questo è uno degli elementi fondamentali sui quali costruire la propria strategia di investimento.
Vantaggi
Ci sono diversi motivi per i quali operare nel Forex presenta una serie di vantaggi, che ovviamente si traducono in benefici economici per chi decide di investire nella compravendita delle valute.
- Nel Forex non si pagano commissioni. La maggior parte dei Broker, infatti, non ha nemmeno bisogno di doverle applicare. I costi del servizio vengono infatti coperti grazie allo spread tra la domanda e l’offerta, che rappresenta il profitto del Broker. Ogni operatore rende pubblici i propri spread, che possono essere fissi o variabili. Questi, peraltro, sono uno degli elementi che vengono presi in considerazione dai privati per decidere a quale broker affidarsi.
- Possibilità di investire piccoli importi. Ogni investitore decide liberamente quanto capitale investire. Di solito ogni Broker Forex ha una propria politica riguardo al deposito minimo per aprire un contro, che di solito varia da pochi euro fino a 100 ai 500 euro. In ogni caso va detto che un impiego di capitale troppo esiguo oltre a non consentire grossi guadagni, costringerebbe il trader a fare una o poche operazioni alla volta, e quindi gli impedirebbe di diversificare gli investimenti e anche i rischi. La scelta più saggia, quindi, è investire un capitale che sia adeguato alle proprie intenzioni di investimento e coerente con il proprio profilo di rischio.
- Il mercato è sempre aperto. Un altro dei punti di forza del mercato valutario è che è aperto per 24 ore al giorno e cinque giorni e mezzo alla settimana.
- Leva finanziaria. Grazie alla leva finanziaria anche chi investe piccolo importi nel Forex può controllare contratti dal valore molto elevato. La fluttuazione giornaliera delle valute è molto piccola (solitamente i cambiamenti sono di meno dell’1%), il che significherebbe guadagnare o perdere praticamente nulla. Ma con il meccanismo della “leva finanziaria“, gli investitori possono aumentare il valore dello scambio, e quindi del potenziale profitto che si può ottenere. Diciamo che è come se investendo solo 100 euro, per il mercato potrebbero valere fino a 3.000 euro (leva 1:30). Ma attenzione va detto che con la leva occorre fare molta attenzione. Così come aumenta la vincita si rischia anche una maggiore perdita.
- Alta liquidità. Dal momento che viene coinvolto tutto il mondo, in pratica questo mercato non soffre mai di carenza di liquidità. Il volume di scambi giornaliero è davvero impressionante, come abbiamo già detto in precedenza. Questo significa che per ogni ordine di scambio che viene piazzato, ci sarà sempre qualcuno disponibile a realizzarlo con voi. Ecco perché verrà messo in atto istantaneamente.
Come iniziare a fare Forex trading
Tutti i trader principianti devono optare per un reale percorso formativo per acquisire esperienza e conoscenza necessaria perché comunque il trading online non è una cosa così semplice come si possa pensare.
Per iniziare con il Forex trading non occorrono grandi abilità, ma si deve accumulare più esperienza possibile e raggiungere una tale dimestichezza da poter permettere di effettuare investimenti sicuri.
Il Broker Forex oltre a fornire la piattaforma di trading da la possibilità di effettuare questo percorso con vere e proprie aree dedicate all’insegnamento dove sono presenti moltissimi ebook, file e video corsi inerenti tutto quello che concerne il trading.
La cosa più importante da sottolineare è che tutto questo materiale è a disposizione di tutti è lo è in maniera del tutto gratuita. Si può sfruttare anche l’opzione conto demo, una tipologia di account che offre la possibilità di fare trading su tutti i mercati in modalità virtuale.
Il conto demo Forex è lo strumento migliore per fare esperienza in questo settore; è molto importante sfruttarlo al meglio e non aver fretta di decidere di passare ad un conto reale per rischiare soldi veri.
Come guadagnare con il Forex trading
Guadagnare con il Forex trading è possibile, ma necessaria una strategia in grado di farti quadrare i conti che includa una corretta gestione del rischio e del denaro.
Il Forex trading, come ogni altro tipo di investimento finanziario non offre alcuna certezza.
Per guadagnare con il Forex trading in un contesto di lungo periodo è necessario seguire alcune istruzioni:
- Un trader principiante deve imparare a leggere i grafici Forex, studiare l’analisi tecnica e quella fondamentale.
- Trovare una strategia che funzioni e si adatti al tuo stile di trading. Il consiglio è quello di usarne solo una per un periodo di tempo così da poterla affinare secondo i propri parametri e quindi a migliorarne il rendimento.
- Aprire un conto demo prima di iniziare ad investire soldi veri. In questo modo, oltre a capire se quella strategia funziona, si impara a conoscere meglio il mercato, si incomincia a fare pratica e si evita fare errori grossolani che possano portare a prosciugare il conto quando cominci in reale senza alcuna esperienza.
- Annotare un diario di trading tutti i dettagli di ogni operazione. Questo aiuterà a ridurre gli errori e a migliorare la strategia di trading: strumento finanziario, orario, motivo entrata, motivo di un eventuale errore, risultato ecc.
- Seguire tutti i nostri articoli in modo da tenersi aggiornati su Forex trading e mercati finanziari. Su ForexZone.it trovi tanti articoli dedicati ai principianti. Questo ti aiuterà a impostare le strategie da adottare.
- Infine fare trading con soldi veri soltanto quando si sono ottenuti dei buoni risultati in demo. Se ciò non dovesse accadere, non avere fretta, ma piuttosto occorre studiare ancora e provare un’altra strategia. Curare maggiormente la disciplina e se tutto ciò non basta per far migliorare le proprie performance vincenti, prendersi una pausa dal trading per riordinare le idee e ripartire più carichi di prima.
Strategie Forex
Ovviamente dopo la formazione è necessario capire come intervenire concretamente sul mercato.
Ogni guida che si rispetti ha una parte consistente dedicata alle strategie. Esistono molte strategie Forex in grado di generare profitti elevati ma il segreto per guadagnare soldi con il Forex non è tanto nella strategia, quanto nel comportamento del trader.
Una volta scelta la strategia, e come sappiamo ce ne sono tantissime in grado di generare profitti elevati, bisogna applicarla. Ed è qui che molti principianti Forex sbagliano: le strategie vanno applicate con grande disciplina, seguendo le regole alla lettera senza fare di testa propria.
Capire i grafici
E’ ovvio che una buona guida deve insegnare a capire grafici forex: in effetti l’analisi tecnica consente di leggere i grafici e ricavarne indicazioni valide dal punto di vista statistico per fare previsioni sull’andamento delle valute.
L’analisi tecnica, se applicata in maniera opportuna, evitando inutili complicazioni, può essere un modo perfetto per guadagnare nel mercato Forex.
Anche un principiante può fare analisi tecnica se ha le basi giuste. Poi bisogna dire che spesso è sufficiente fare un po’ di esperienza, provare e riprovare, per riuscire a capire come si interpretano i grafici Forex e come si fa a fare previsioni affidabili.
Money Management
Uno dei punti che viene trascurato dai trader è il money management, cioè la gestione corretta del denaro. Non è possibile guadagnare soldi se non si fa money management.
Ad esempio per minimizzare i rischi, non bisognerebbe mai puntare con più del 5%, andrebbe bene anche il 2% se non si vuole rischiare tanto, su una singola operazione. Insomma, il principio di diversificazione che in finanza è fondamentale.
Conclusioni
E’ molto chiaro il perché il trading Forex eserciti un’attrattiva sempre più crescente nei confronti degli investitori. È un mercato sempre aperto, molto liquido e con operazioni facili da effettuare. Inoltre grazie al meccanismo della leva è accessibile praticamente a tutti i portafogli.
Alla facilità di accesso e di utilizzo, però non corrisponde certo la facilità di guadagnare con il Forex trading.
Chi vuole operare in questo settore e ottenere dei profitti deve sapere che occorrono competenze che non si apprendono da un giorno all’altro, e bisogna fare ricorso a moltissime informazioni.
Proprio per questi motivi, è bene iniziare con un conto demo Forex, che serve per fare pratica e cominciare a conoscere gli strumenti da utilizzare e selezionare le informazioni di cui si ha bisogno per definire le proprie strategie.
Solo chi segue l’approccio giusto e compie i passi in modo graduale, potrà costruirsi un bagaglio di competenze idonee a fare investimenti in modo corretto e redditizio.
Solo attraverso il metodo e la disciplina ferrea sarà possibile guadagnare e ottenere ottimi profitti.
E’ fondamentale rispettare una serie di regole e metodologie volte a far fruttare i nostri investimenti.
Seguici sui nostri canali social:
Facebook | Twitter | Instagram
