Il mindset del trader vincente
Il trading è considerato dai non addetti ai lavori come un’attività di natura prettamente tecnica.
Chi non ha mai fatto trading pensa ad esso come a un’attività emotiva e di conseguenza non può capire quanto l’attività di trading può essere influenzata dalla sfera psicologica.
Non sapendo che quest’ultima incide parecchio sull’esperienza di investimento speculativo e impatta in maniera radicale sui risultati.
Il mercato è per definizione imprevedibile e le pressioni psicologiche sul trader possono essere devastanti.
Ma possono essere eliminate?
Le pressioni non possono essere eliminate poiché rappresentano un elemento fisiologico, ma di certo possono essere controllate e messe a bada per poi poterle trasformare in uno sviluppo positivo. Per fare questo il miglior modo è proprio maturare un mindset adeguato.
Mindset del trader vincente
Ovviamente i pensieri positivi permettono di costruire un mindset da trader vincente.
Il trading è molto simile a un’attività imprenditoriale e non un gioco d’azzardo, come parecchi pensano, e questa è una cosa che tutti i trader con un minimo di esperienza hanno interiorizzato.
I principianti, o chi si è approcciato al trading compiendo già qualche passo falso pensa che fare trading sia una cosa facile in realtà se non si ha una adeguata preparazione e predisposizione allo studio sarebbe meglio lasciare perdere. La concezione del trading come gioco d’azzardo è assolutamente sbagliata è può compromettere la qualità degli investimenti.
Pensare al trading come a una scommessa è sicuramente il miglior modo aumentare le probabilità di perdere.
Pensare al trading come gioco d’azzardo può portare allo sviluppo di dinamiche ludopatiche.
La sconfitta è un evento fisiologico nel trading
La sconfitta è un fatto ricorrente nel trading ed un elemento imprescindibile del percorso.
Non abbattersi quando i trade falliscono, ma inserirli in un percorso di crescita e di studio per migliorarsi ulteriormente. Comprendere dov’è stato l’errore, se c’è stato, e affinare le proprie competenze per migliorare la propria capacità di tradare.
Le emozioni vanno gestite
Le emozioni vanno gestite siano negative o positive vanno gestite.
Questo punto importante spesso viene trascurato, di solito si crede che le uniche emozioni da gestire siano solo quelle negative: ansia, paura, scoramento etc. Ma, in realtà, le emozioni positive possono fare altrettanto male. Ovviamente, parliamo delle emozioni che creano dell’estremismo o dell’eccesso.
Infatti l’euforia dopo una vincita, per esempio, può essere molto pericolosa, in quanto porta a una sopravvalutazione delle proprie capacità, e questa è una dinamica che spesso si vede nel gioco d’azzardo e nei contesti delle scommesse.
Organizzazione nel trading
Un altro aspetto importantissimo è l’organizzazione. Organizzazione nel trading significa operare con un sistema e un sistema di trading è un insieme di regole e di condizioni che coinvolgono tutti gli aspetti dell’attività di investimento, come ad esempio: individuazione dei punti di entrata e di uscita, allocamento risorse e tecniche di analisi solo per citarne alcune delle più importanti.
Operare con un sistema organizzato ovviamente riduce il rischio di prendere decisioni pericolose e affrettate che potrebbero mettere a rischio il successo dell’operazione.
Decidere quando si è nel mezzo della tempesta può portare a una perdita drammatica della lucidità. Può portare, per l’appunto, a fare errori e a soccombere alle emozioni.
Il percorso e la formazione sono fondamentali
Molti trader principianti fanno l’errore di non effettuare un percorso formativo. Imparano giusto le nozioni indispensabili e iniziano a investire, pensando che fare trading sia semplice. Un percorso formativo, un ciclo di formazione completo è la condizione necessaria per avere successo nel trading. Il trading d’altronde è un’attività profondamente tecnica, e quindi complessa.
Ovviamente la dedizione allo studio deve essere costante questo perché il mercato cambia in continuazione e non è sempre uguale. Occorre adeguarsi ai cambiamenti e dunque c’è sempre molto da imparare. Il trading, come qualsiasi attività complessa, richiede una mente attiva e vigile, che abbraccia il cambiamento.
In ogni modo nel caso cui ci si trovi in una situazione di difficoltà occorre mantenere la calma, poiché è il solo per avere la possibilità di intervenire nel modo più giusto. Se si è convinti di aver fatto bene ma poi non sono arrivati i risultati sperati, bé ricordiamoci che capita anche ai migliori trader professionisti e questo sia per le difficoltà e imprevedibilità dei mercati che per gli errori commessi.
Quello che più importa per ottenere dei risultati è lo studio, la pazienza e la capacità di imparare dai propri errori.
Per iniziare a fare pratica con gli strumenti giusti, non c’è modo migliore che iniziare a fare trading su un conto demo.
I conti demo comprendono una serie di vantaggi che aiutano i trader principianti ad affacciarsi ai mercati.
Con un conto demo, ad esempio si può fare trading senza rischi:
- Accedere ai mercati finanziari in condizioni reali di mercato.
- Mettere in pratica idee e diverse strategie di trading prima di mettere in gioco soldi reali.
- Acquisire familiarità con la piattaforma di trading.
Il miglior conto demo per iniziare a fare trading sul forex:
Prova il trading forex /CFD con il conto demo XM.com!
Scegli la professionalità di un broker regolamentato!
Apri un conto gratuito su XM.com
I conti demo sono illimitati e gratuiti per sempre, non ci sono limiti di utilizzo.
Seguici sui nostri canali social:
Facebook | Twitter | Instagram
