La strategia delle divergenze nel Forex

Le divergenze sono un’importante strumento di analisi tecnica utilizzate nel trading per individuare possibili inversioni di tendenza nei mercati finanziari.

Le divergenze si possono osservare in particolare con gli oscillatori come Relative Strength Indicator (RSI), Moving Average Convergence / Divergence (MACD), Commodity Channel Index (CCI) e gli stocastici.

Una divergenza si verifica quando il prezzo di un asset e un indicatore di trading si muovono in direzioni opposte.

Divergenze con l’indicatore RSI

La strategia delle divergenze RSI è una tecnica di trading forex che utilizza l’indicatore RSI (Relative Strength Index) per individuare possibili inversioni di tendenza nel mercato.

L’RSI è un indicatore di momentum che misura la forza relativa di un asset rispetto a sé stesso in un determinato periodo di tempo. Quando l’RSI raggiunge livelli estremi, ad esempio sopra il livello 70 o sotto il livello 30, ciò indica una possibile inversione di tendenza.

La strategia delle divergenze RSI sfrutta questa caratteristica dell’RSI, cercando divergenze tra l’RSI e il prezzo dell’asset. Una divergenza si verifica quando il prezzo dell’asset forma un nuovo massimo o minimo, ma l’RSI non conferma questa mossa, formando invece un massimo o minimo più basso o più alto. Ciò suggerisce che la forza del movimento del prezzo sta diminuendo e che una possibile inversione di tendenza potrebbe essere imminente.

Per utilizzare questa strategia, il trader dovrebbe cercare le divergenze tra l’RSI e il prezzo dell’asset su un grafico a candele. Quando viene identificata una divergenza, il trader dovrebbe cercare un’opportunità di ingresso sul mercato, utilizzando un’analisi aggiuntiva per confermare la probabile inversione di tendenza.

Va notato che questa strategia non è infallibile e richiede un’analisi attenta del mercato e dei grafici. Inoltre, come con qualsiasi strategia di trading, il rischio di perdita è sempre presente e dovrebbe essere attentamente gestito con una gestione adeguata del rischio e l’utilizzo di stop loss.

Divergenze rialziste e divergenze ribassiste

Ci sono due tipi di divergenze:

  • Una divergenza rialzista si verifica quando il prezzo dell’asset forma un nuovo minimo, ma l’indicatore di trading non conferma questa mossa, formando invece un minimo più alto. Ciò suggerisce che la pressione ribassista potrebbe essere in diminuzione e che una possibile inversione di tendenza al rialzo potrebbe essere imminente.
  • Una divergenza ribassista si verifica quando il prezzo dell’asset forma un nuovo massimo, ma l’indicatore di trading non conferma questa mossa, formando invece un massimo più basso. Ciò suggerisce che la pressione al rialzo potrebbe essere in diminuzione e che una possibile inversione di tendenza al ribasso potrebbe essere imminente.

Le divergenze possono essere utilizzate in combinazione con altre tecniche di analisi tecnica, come l’analisi dei pattern di prezzo e la gestione del rischio, per individuare possibili opportunità di trading. Tuttavia, è importante notare che le divergenze non sono sempre indicatori affidabili e che il rischio di perdita è sempre presente. Una gestione adeguata del rischio, l’utilizzo di stop loss e una buona comprensione del mercato sono fondamentali per un trading di successo.

Se sei nuovo e vuoi scoprire il mondo del Forex, scarica GRATIS | LE NOSTRE GUIDE ESSENZIALI

Apri un conto demo gratuito su XM.com

I conti demo comprendono una serie di vantaggi che aiutano i trader principianti ad affacciarsi ai mercati.

Con un conto demo, ad esempio si può fare trading senza rischi:

  • Accedere ai mercati finanziari in condizioni reali di mercato.
  • Mettere in pratica idee e diverse strategie di trading prima di mettere in gioco soldi reali.
  • Acquisire familiarità con la piattaforma di trading.

Prova il trading forex /CFD con il conto demo XM.com!

Scegli la professionalità di un broker regolamentato!

Apri un conto gratuito su XM.com

I conti demo sono illimitati e gratuiti per sempre, non ci sono limiti di utilizzo.

Seguici sui nostri canali social: 
Facebook | Twitter | Instagram