Le strategie più utilizzate dai forex trader
Una strategia valida è indispensabile per ottenere profitti nel mercato delle valute.
Ma vediamo quali sono le strategie forex più utilizzate più utilizzate dai trader, in modo da poter valutare quale di queste si adatta più alle proprie esigenze.
Quasi tutte le strategie forex fanno riferimento all’analisi tecnica e agli indicatori presenti nella principali piattaforme di trading.
Infatti qualsiasi piattaforma broker di buona qualità mette a disposizione tutti gli strumenti per analizzare i mercati sfruttando i segnali per costruire le migliori strategie forex.
Guadagnare soldi con il forex può sembrare molto facile avendo a disposizione una buona strategia, tuttavia non è così facile. Ci vuole, studio, esperienza e un buon controllo delle emozioni.
Senza questi tre principi fondamentali e, nonostante tutti i sistemi di analisi a disposizione, succede che 8 trader su 10 perdono soldi.
La principale colpa è l’inesperienza che spesso porta a discostarsi anche dalla più semplice delle strategie forex.
Quindi il consiglio è quello di apprendere in modo chiaro possibile l’utilizzo delle strategie forex più utilizzate dai trader, magari testando il funzionamento su un conto demo fino a anche non si ottengono risultati costanti.
Ma quali sono le strategie forex più utilizzate dai trader?
Ecco alcune delle strategie forex più utilizzate dai trader:
Strategia Day Trading
Il day trading è una strategia a breve termine che consiste nel comprare e vendere prodotti finanziari all’interno dello stesso giorno con l’obiettivo di chiudere le posizioni alla fine della giornata per ottenere guadagni da piccole variazioni nel prezzo.
Con questo tipo di strategia le posizioni saranno chiuse entro la chiusura della giornata.
Il mercato del forex ha tutte le caratteristiche per utilizzare strategie day trading, in quanto è sempre in movimento 24 ore al giorno dalle 23:00 dalla domenica alle 22:00 al venerdì.
Il day trading è una strategia principalmente adatta ad investitori professionisti e speculatori, ma si è diffusa anche tra la gente comune.
Strategia Carry Trading
Il carry trade è la pratica speculativa che consiste nel prendere a prestito denaro a un basso tasso di interesse e reinvestirlo ad un tasso di interesse più elevato guadagnando sulla differenza dei tassi di interesse.
La strategia carry trade è molto in voga sul mercato del forex dove è possibile individuare facilmente una valuta con un tasso di interesse basso e una con un tasso di interesse alto.
L’aspetto negativo della strategia carry trade è che in genere i differenziali di interesse non sono molti rispetto a quanto rischio si sta assumendo. Inoltre le coppie di valute ideale per questo tipo di strategia in genere hanno una forte reazione a qualsiasi notizia economica.
Price Action
La Price Action è la strategia di forex trading più completa ed utilizzata in assoluto.
Si tratta di una metodologia che studia l’andamento dei prezzi nel grafico per determinare zone di congestione che si tradurranno in occasioni di entrata a mercato. In altre parole, importanti livelli di prezzo, simili ai Pivot Point, da monitorare poiché daranno il via ad una esplosione di volatilità.
Incentrati quasi esclusivamente sull’analisi grafica e sui principi di analisi tecnica, raramente i traders che adottano questa strategia si rivolgono alle news macroeconomiche.
Utilizzabile su tutte le principali valute mondiali, viene scelta principalmente per lo scalping o al massimo per il Day Trading. Gli indicatori a supporto sono molteplici, volumi e RSI su tutti, utilissimi per identificare al meglio i punti di entrata ed uscita dal mercato.
Strategia giornaliera o settimanale
Questo tipo di strategia è un semplice sistema ideato per seguire l’andamento giornaliero o settimanale delle valute. L’obbiettivo è quello di ricercare attraverso i grafici le tendenze. L’unico avvertimento su questo tipo di trading è quello di impostare un livello di stop loss ragionevole e pianificare una target preciso. Questo tipo di strategia è ideale per trader principianti.
Grazie infatti agli strumenti comuni di analisi tecnica, come per esempio l’indicatore di media mobile, sarà semplice individuare una tendenza nel mercato.
Con questo tipo di strategia, come dice il nome, una operazione di trading può avere una durata giornaliera o settimanale.
Strategia Trading fondamentale
Questa è una strategia utilizzata da trader più prudenti, che non cercano di speculare sui piccoli movimenti delle valute, ma vogliono ricercare conferme dalle notizie economiche, preferiscono investire in qualcosa che capiscano, piuttosto che alla ricerca di un segnale sulla loro tabella.
La strategia fondamentale ha l’obbiettivo di seguire le notizie di diversi paesi e riprodurre i paesi di rafforzare le tendenze economiche, contro quelli con indebolimento tendenze economiche. Anche se questa strategia è abbastanza facile, la parte complicata sta nel capire i rapporti economici e confrontarle con altri paesi.
Fibonacci
Tra le migliori strategia forex dobbiamo assolutamente considerare il trading con Fibonacci. Stiamo parlando di una teoria sviluppata da Leonardo Fibonacci, genio matematico Pisano vissuto nel 1200. La sua successione aurea si basa su una formula matematica complessa, volta a definire le giuste proporzioni nell’universo. Una teoria senza dubbio ambiziosa ripresa secoli dopo da economisti e studiosi di analisi tecnica.
La successione Fibonacci si basa su valori che inseriti nel grafico offrono ottimi spunti di entrata a mercato e sono migliaia i traders nel mondo ad utilizzare questa tecnica.
A metà tra un indicatore e una vera e propria strategia di trading, Fibonacci è molto utilizzato dai professionisti soprattutto nel mercato Forex. Valute come EUR/USD o GBP/USD rispettano molto bene le regole della successione aurea.
Considerato un indicatore di nicchia, ormai gode di ampia diffusione tanto che le principali piattaforme l’hanno inserito tra gli indicatori selezionabili. Non adatto per lo scalping.
Strategia Scalping Forex
La strategia del Forex Scalping è molto simile al Day Trading da tutti i punti di vista con la differenza che in questo caso non è obbligatorio chiudere tutte le proprie posizioni a fine giornata.
Ma il principio generale rimane lo stesso, visto che consiste nel realizzare delle operazioni a breve termine nella direzione della tendenza e nell’ottenere dei guadagni estremamente ridotti ma in gran quantità. Anche in questo caso, l’ammontare dell’investimento deve essere sufficiente ad assicurare i guadagni e occorre utilizzare un effetto leva importante e agire quindi con prudenza tagliando i vostri guadagni al momento giusto.
Strategia di Breakout
Per trarre profitto da questa strategia forex è necessario applicarla su più giornate consecutive.
Questa analisi indica che è saggio prendere una posizione d’acquisto quando:
- i massimi e i minimi rilevati il primo giorno del periodo non sono stati infranti nei giorni successivi
- il valore riesce alla fine a sfondare il massimo
La strategia del Break-out si adatta particolarmente allo stile day trading ma vi richiederà prima un lavoro di identificazione dei punti di break-out o punti di rottura. Questi punti di break-out sono in realtà i massimi e i minimi del primo giorno del periodo. Per riconoscerli occorre prima verificare che i massimi e i minimi di questo primo giorno non siano stati superati durante il secondo e il terzo giorno. Basta poi collegarli con due linee orizzontali, una che collega i massimi ed una i minimi.
Per trarre profitto dalla questa strategia, non resta che aprire una posizione di acquisto non appena il valore raggiunge la linea alta o di aprire una posizione di vendita non appena raggiunge la linea bassa.
Conclusioni
Ovviamente queste sono solo alcune delle strategie forex più utilizzate dai trader, quello che più importa per ottenere dei risultati è lo studio, la pazienza e la capacità di imparare dai propri errori.
Sono migliaia le strategie forex ma nessuna che potrà garantire risultati 100% positivi. Sicuramente la strategia forex migliore è quella che si adatta al proprio stile di trading.
Seguici sui nostri canali social:
Facebook | Twitter | Instagram
