L’importanza di una strategia per investire nel Forex
Il Forex offre grandi opportunità di guadagno ma bisogna valutare la anche la reale possibilità di perdere soldi. Nel trading è normale chiudere delle operazioni in perdita, capita anche ai migliori trader professionisti e questo sia per le difficoltà e imprevedibilità dei mercati che per gli errori commessi.
I motivi sono: inesperienza, fattori emotivi, mancanza di una strategia di trading, ecc…
Infatti quello che può sembrare semplice, magari facendo dei backtest, nel momento in cui si decide di iniziare ad investire realmente le cose cambiano ed è raro azzeccare il trend del mercato riuscendo ad aprire una posizione nel momento giusto.
Una buona strategia può fare la differenza
Importante è avere una buona conoscenza dei mercati e conoscere bene le tecniche di analisi e di lettura dei grafici.
Insomma occorre studiare e dal risultato di questi studi creare una strategia adeguata, senza dimenticare l’importanza di limitare le perdite posizionando gli stop loss e i take profit.
Infatti proprio una buona strategia può fare la differenza tra un trader vincente ed uno perdente.
Ovviamente, come sappiamo, anche la migliore strategia di trading non è infallibile ed è del tutto normale chiudere molte operazioni in perdita consecutivamente.
Non esiste una strategia in grado di guadagnare in tutte le condizioni di mercato.
Il mercato si muove con trend precisi quindi alcune strategie sono ideali quando si muove secondo questi trend, altre quando il mercato è congestionato.
Quando una strategia di trading utilizzata chiude molte operazioni in perdita, la causa principale è da ricercarsi nel movimenti dei prezzi nel mercato e non abbandonarsi alla disperazione.
Questa situazione difficile potrebbe far pensare che la strategia utilizzata non sia giusta o non vada più bene e quindi si debba modificare, questo è un errore.
La cosa migliore in questi casi, invece, è fermarsi o continuare a studiare il mercato, cercare di capire il vero motivo per cui i stop loss sono arrivati, tenendo sempre a mente che prendere gli stop loss rientra nella normale attività del trading e questo vale sia per gli ordini di stop che di target.
Sappiamo che di solito dopo un periodo di congestione si verificano trend di mercato e viceversa. Quindi l’attesa e la fedeltà alla strategia scelta spesso è la soluzione migliore.
Le strategie utilizzate dai trader
Ovviamente sono diverse le strategie e le modalità per analizzare i mercati ed effettuare trading:
Analisi fondamentale
- L’analisi fondamentale prende in considerazione la differenza tra le economie di due Paesi e analizza in che modo questa possa influenzare la forza di ciascuna valuta. Tra i vari fattori ci sono: tassi di interesse, la domanda di moneta e l’equilibrio dei mercati.
Analisi tecnica
- L’analisi tecnica invece prende in considerazione l’andamento del prezzo ed è il tecnicismo a dominare in questo tipo di approccio quindi andamenti del prezzo, indicatori, livelli di supporti e resistenza sono i dati utilizzati al fine di definire delle opportunità di guadagno interessanti.
Sentiment
- Spesso i traders si avvalgono anche di notizie, del market sentiment, il sentimento di mercato ovvero le aspettative e le tendenze dei trader, e degli algoritmi per individuare delle opportunità di trading.
Scalping
- Lo scalping è una delle principali strategie di trading forex. La sua caratteristica principale è il brevissimo periodo di tempo tra l’apertura e la chiusura di un’operazione. Questa strategia fa leva su movimenti di prezzo molto brevi che possono durare pochi minuti o addirittura secondi, e da cui è possibile trarre dei buoni profitti.
Intraday
- La strategia intraday si avvale di analisi tecniche e si avvale dei grafici a 30 minuti, 1,2,3 o 4 ore per individuare scambi e a fine giornata si chiudono tutte le posizioni per poter dormire sonni più tranquilli.
Swing
- I trader che fanno swing trading mantengono le posizioni aperte per qualche giorno, in modo da trarre vantaggio dalle oscillazioni di prezzo più marcate.
Trader a lungo termine
- I trader di lungo termine invece possono mantenere le loro posizioni anche per molto tempo, addirittura per alcuni anni. Le loro sono strategie di trading si basano sugli andamenti principali di mercato e sui movimenti dei prezzi nel lungo periodo.
Conclusione
In ogni modo nel caso cui ci si trovi in una situazione di difficoltà occorre mantenere la calma, poiché è il solo per avere la possibilità di intervenire nel modo più giusto. Se si è convinti di aver fatto bene ma poi non sono arrivati i risultati sperati, bé ricordiamoci che, come detto prima, capita anche ai migliori trader professionisti e questo sia per le difficoltà e imprevedibilità dei mercati che per gli errori commessi.
Quello che più importa per ottenere dei risultati è lo studio, la pazienza e la capacità di imparare dai propri errori, ed è per questo che le persone senza esperienza dovrebbero sempre iniziare a piccoli passi e imparare a camminare prima di correre.
Per raggiungere questo obbiettivo, non c’è modo migliore che iniziare a fare trading su un conto demo.
I conti demo comprendono una serie di vantaggi che aiutano i trader principianti ad affacciarsi ai mercati.
Con un conto demo, ad esempio si può fare trading senza rischi:
- Accedere ai mercati finanziari in condizioni reali di mercato.
- Mettere in pratica idee e diverse strategie di trading prima di mettere in gioco soldi reali.
- Acquisire familiarità con la piattaforma di trading.
Il miglior conto demo per iniziare a fare trading sul forex:
Prova il trading forex /CFD con il conto demo XM.com!
Scegli la professionalità di un broker regolamentato!
Apri un conto gratuito su XM.com
I conti demo sono illimitati e gratuiti per sempre, non ci sono limiti di utilizzo.
Seguici sui nostri canali social:
Facebook | Twitter | Instagram
