Scalping Forex: Cos’è e come funziona
Nell’ambito del trading online si definisce scalping l’apertura e la chiusura di posizioni su vari prodotti finanziari in un brevissimo arco temporale, dell’ordine di qualche minuto.
Si può fare scalping sul forex ma anche su azioni, criptovalute e altri asset, anche se i titoli e i mercati più liquidi sono certamente i più adatti a questa strategia di trading.
Cos’è lo scalping?
Lo scalping è una delle principali strategie di trading forex. La sua caratteristica principale è il brevissimo periodo di tempo tra l’apertura e la chiusura di un’operazione.
La tecnica utilizzata dalla strategia di scalping forex si basa sull’acquisizione di piccole quantità di pip il maggior numero di volte possibile durante le sessioni di trading più trafficate e volatili della giornata.
Gli scalper mantengono le loro operazioni su time frame di pochi secondi, o al massimo di pochi minuti.
Il nome “Scalping” deriva dal modo in cui vengono raggiunti i suoi obiettivi. I trader possono piazzare centinaia di operazioni in un solo giorno cercando di “scalzare” molti piccoli profitti da un numero enorme di operazioni.
Lo scalping forex richiede che il trader sia presente e guardi i grafici fondamentalmente durante l’intera sessione di trading. In alter parole lo scalping è più adatto per le persone che possono dedicare ore di totale attenzione al trading forex, ovviamente nei periodi più volatili nei mercati forex.
Quindi non tutti possono gestire un approccio di trading così veloce ed impegnativo, quindi è del tutto comprensibile che lo scalping forex non sia per tutti.
Lo scalping è più adatto per i trader forex che cercano di ottenere un grande profitto complessivo da un sacco di piccoli trader, piuttosto che per i trader che cercano di ottenere grandi vincite sui mercati ogni volta che fanno trading.
Come funziona lo scalping?
Lo scalping Forex si basa sull’acquisto e sulla vendita di valute forex, beneficiando al contempo di mosse piccole e veloci. I trader forex scalping spesso puntano a un minimo di 10 pip per i loro obiettivi di profitto.
Per trarre profitto da tali piccole mosse di mercato, lo scalping forex richiede al trader di entrare nel mercato con una dimensione del lotto maggiore di quella che direbbe uno swing trade con un obiettivo di diverse centinaia di pip. Gli scalper massimizzano anche i loro profitti semplicemente aprendo un grande volume di operazioni al giorno.
Affinché una strategia di scalping funzioni nei mercati forex, la coppia negoziata deve essere volatile, il che significa che deve fornire un movimento sufficiente affinché lo scalper possa trarre vantaggio.
Come fare scalping
Uno scalper deve prendere il maggior numero possibile di piccoli profitti limitando al massimo le perdite.
Lo scalping è vincente se fatto in maniera molto rigorosa ma ovviamente sacrifica le dimensioni di possibili grandi movimenti per fare tante piccole operazioni.
Solitamente uno scalper deve mantenere un rapporto elevato fra operazioni vincenti e perdenti mantenendo i profitti leggermente superiori alle perdite.
Per fare Scalping bisogna rispettare alcune regole di base:
- Limitare l’esposizione al rischio operando in maniera molto rapida e con Stop Loss molto brevi.
- Non c’è posto per la discrezionalità, bisogna seguire una strategia e attenersi con disciplina alle sue regole.
Un’operazione di scalping raramente ha una durata maggiore di una manciata di minuti, spesso viene aperta e chiusa nell’arco di 5 minuti per conseguire un profitto di pochi pips, mediamente dai 5 ai 10.
I time frame utilizzati dagli scalper sono:
- M1
- M5
- M15
Uno scalper opera dunque su lassi temporali dove le candele rappresentano 1, 5 o 15 minuti, ovvero trading di brevissimo periodo su time frame dove la volatilità è molto intensa e rende inutilizzabile qualsiasi altro tipo di strategia. Una altro fattore che caratterizza lo scalping è l’elevata leva finanziaria utilizzata, per massimizzare il profitto ottenuto dai pochi pips generati da ogni operazione.
Le fasi principali per preparare una sessione di scalping sono principalmente 5:
- Verificare le condizioni di volatilità del mercato.
- Scegliere la strategia di scalping da applicare.
- Identificare i punti di svolta e i livelli principali di supporto e resistenza del grafico.
- Individuale il sentiment di breve periodo del grafico.
- Procedere con l’apertura e la gestione di operazioni di buy e sell.
La verifica della volatilità di mercato è fondamentale per uno scalper: fare trading in condizioni di scarsa volatilità va contro al concetto stesso di scalping. Questa tecnica prevede infatti che il lasso temporale che intercorre tra apertura e chiusura di un’operazione sia di pochi secondi e questo può avvenire solo in condizioni di forte volatilità.
I trader più esperti sono a conoscenza degli orari in cui la volatilità è più elevata per ottenere il massimo profitto possibile durante le varie sessioni. Il momento di maggior volatilità è il periodo che intercorre dalle 14 alle 17, ovvero quando la sessione americana si interseca con quella europea.
Le strategie di scalping più utilizzate riguardano la combinazione di vari indicatori e oscillatori, infatti, la maggior parte degli strumenti di analisi può essere utilizzato dagli scalper se modificato nel suo settaggio.
Gli indicatori e gli oscillatori applicati con più successo nello scalping sono:
- Ichimoku
- Bande di Bollinger
- Medie mobili Semplici (SMA)
- Medie Mobili Esponenziali (EMA)
- Fibonacci
- Oscillatore MACD
- Oscillatore RSI
- Oscillatore Stocastico
Oltre a indicatori e oscillatori, vengono impiegati strumenti di analisi grafica come resistenze e supporti e variazione grafiche del candlestick, come le candele Heikin Ashi e il grafico Renko.
Per uno scalper è inoltre importante individuare il trend di breve periodo.
Alcune delle coppie di valute più popolari su cui gli scalper amano eseguire le loro strategie di scalping forex.
- EUR/USD
- USD/JPY
- GBP/USD
- USD/CHF
- USD/CAD
- AUD/USD
Pro e dei contro delle strategie di scalping forex.
Pro:
- Lo scalping richiede una minore conoscenza del mercato per iniziare
- Lo scalping Forex è coinvolgente e divertente
- La liquidità del mercato consente di entrare e uscire facilmente dagli scambi
- Le negoziazioni vengono mantenute per brevi periodi di tempo, riducendo al minimo le perdite
Contro:
- Lo scalping Forex può essere rischioso a causa della volatilità del mercato
- Il piccolo profitto di ogni operazione può far sembrare che il conto non stia crescendo rapidamente
- Lo scalping Forex richiede molto tempo sullo schermo
- La leva può aumentare i guadagni, ma anche le perdite
Conclusione
Quindi in chiusura possiamo affermare che lo scalping è una strategia praticabile ma è sicuro dire che lo scalping forex non è per tutti.
Tuttavia, con la giusta mentalità e determinazione, può sicuramente essere una strategia praticabile. Con un’adeguata disciplina e un insieme predeterminato di regole, lo scalping forex è sicuramente un’ottima strategia anche per i principianti.
Seguici sui nostri canali social:
Facebook | Twitter | Instagram
