Strategia RSI su Euro Dollaro
La strategia che useremo si basa su un indicatore tecnico Relative Strenght Index meglio conosciuto con la semplice abbreviazione di RSI.
L’indicatore RSI è facilissimo da usare e non comporta alcuna difficoltà di utilizzo anche ai traders inesperti.
La strategia con l’indicatore RSI è semplice e si assimila in fretta. Il vantaggio di questa strategia sta nel fatto che anche il principiante può usarla in maniera vincente, infatti le statistiche dicono che in circa 7 casi su 10 i segnali operativi che scaturiscono dall’analisi di mercato con RSI si rivelano affidabili. Certo poi sta al trader sfruttarli nel modo giusto.
Tradare su EUR / USD
Fare trading sulla coppia Forex EUR/USD richiede esperienza e un’ottima analisi tecnica, ma se a questo aggiungi l’aiuto dell’RSI e vai ad unire le relative notizie di mercato allora hai creato un mix vincente.
Come funziona l’RSI
L’RSI è un oscillatore e solitamente viene utilizzato con un periodo di tipo standard di 14 periodi, ma è possibile impostarlo secondo le proprie preferenze. Sul grafico, l’RSI ha un valore che oscilla tra gli 0, oppure i 100, tuttavia, le due aree più importanti, sono quella sopra i 70, e quell’altra che è sotto il valore di 30. Queste due aree sono estremamente importanti, per capire se il mercato è ipervenduto o ipercomprato: al di sotto dei 30 siamo certi che il mercato si trova in uno stato di ipervenduto, mentre al di sopra di 70 ci troviamo in una situazione di ipercomprato.
Ogni volta che l’indicatore tecnico RSI, si trova nella zona di ipercomprato, o nella zona di ipervenduto, potrebbe dunque andare incontro ad una inversione o correzione del prezzo. La linea mediana, quella che equivale a 50, è una zona estremamente utile per capire la direzione generale del cross, in quanto basta vedere se si trova sopra o sotto i 50, per capire se il trend è bullish o bearish.
Come si utilizza l’RSI nel trading
L’RSI è un indicatore tecnico che può essere utilizzato in diverse strategie di trading, come ad esempio lo swing trading o il day trading. L’RSI si presta bene per essere utilizzato con la Media Mobile, in modo da poter trovare i migliori segnali di inversione, che non sempre vengono forniti con il semplice oscillatore. Non sempre l’ipercomprato dell’RSI è un vero e proprio segnale per vendere.
Così come l’ipervenduto dell’RSI, non sempre è un vero e proprio segnale per comprare. In molti casi, è praticamente impossibile poter pensare di sapere quando avverrà la fatidica inversione. Per poter cercare di prevedere in maniera migliore i segnali forniti dall’RSI, è possibile utilizzare una media mobile affiancata all’RSI. Infatti, utilizzando una media mobile insieme all’RSI, è possibile avere un segnale di trading molto più affidabile, così facendo è possibile capire che quando l’RSI buca al ribasso la media mobile, significa che il cross diminuisce di valore e quindi è consigliabile andare short, invece quando la media mobile viene bucata verso l’alto, e il cross aumenta di prezzo, è consigliabile andare long.
Segnali di Trading RSI
Ogni volta che il prezzo si trova in fase di ipercomprato o ipervenduto puoi valutare l’apertura di una posizione a mercato.
- Long (posizione di acquisto o rialzista) quando l’oscillatore si porta al di sotto del valore di 30
- Short (posizione di vendita o ribassista) quando l’oscillatore RSI si porta al di sopra del valore di 70
Conclusione
L’RSI è un indicatore tecnico molto utile per i trader che vogliono comprendere se un titolo è sopravvalutato o sottovalutato. Tuttavia, come per ogni altro indicatore tecnico, anche l’RSI presenta dei limiti e può generare falsi segnali. Quindi si consiglia di utilizzare l’RSI insieme ad altri indicatori tecnici per avere una migliore idea delle condizioni di mercato e per stabilire con maggiore precisione i momenti di entrata e di uscita dai trade.
Se sei nuovo e vuoi scoprire il mondo del Forex, scarica GRATIS | LE NOSTRE GUIDE ESSENZIALI
Apri un conto demo gratuito su XM.com
I conti demo comprendono una serie di vantaggi che aiutano i trader principianti ad affacciarsi ai mercati.
Con un conto demo, ad esempio si può fare trading senza rischi:
- Accedere ai mercati finanziari in condizioni reali di mercato.
- Mettere in pratica idee e diverse strategie di trading prima di mettere in gioco soldi reali.
- Acquisire familiarità con la piattaforma di trading.
Prova il trading forex /CFD con il conto demo XM.com!
Scegli la professionalità di un broker regolamentato!
Apri un conto gratuito su XM.com
I conti demo sono illimitati e gratuiti per sempre, non ci sono limiti di utilizzo.
Seguici sui nostri canali social:
Facebook | Twitter | Instagram
